Il Consorzio DMO Valle Camonica sta collaborando attivamente con Associazione Ristoratori Valle Camonica, CFP Zanardelli, Voilà e Hospitality School –  azienda specializzata in formazione per il settore turistico-alberghiero – per offrire agli operatori del comparto e ai loro dipendenti un percorso di formazione gratuita e personalizzata inerente temi quali marketing, gestione aziendale, lingue straniere, tecniche di vendita, team building (e molto altro).

Alcune aziende in Valle hanno già potuto usufruire della Formazione Finanziata e ancora potranno usufruirne: AGLIO E OGLIO, BISTROT DOMENIGHINI, HOTEL LEGAZZUOLO. I tempi ora sono maturi per estendere l’opportunità e formare il territorio a costo zero.

Per usufruire di tale formazione è necessario ADERIRE AL FONDO For.Te. (www.fondoforte.it), il più importante tra i Fondi interprofessionali per la formazione continua, che frequentemente attiva avvisi pubblici finalizzati alla formazione per piccole e grandi imprese che operano nel settore terziario.

CHI PUÒ ADERIRE?

Tutte le realtà con almeno un dipendente inquadrato con contratto di lavoro CCNL Commercio, che sono quindi già tenute a versare all’INPS la quota dello 0,30% per i propri dipendenti (contributo obbligatorio DS per la disoccupazione involontaria).

COME FARE?

1.

Innanzitutto, VERIFICA se i dipendenti della tua azienda sono già iscritti al FONDO, semplicemente accedendo al “CASSETTO PREVIDENZIALE” o chiedendo al tuo commercialista/consulente paghe e contributi. 
Spesso, infatti, l’iscrizione ad un fondo interprofessionale viene fatta di default proprio dal consulente stesso.
Se siete già iscritti, non serve fare altro!

2.

Se non siete iscritti, basta fare l’adesione. È SEMPLICE, GRATUITO E VELOCE!
L’adesione al FONDO For.Te. non comporta infatti alcun costo, né per l’azienda, né per i lavoratori; può essere effettuata in qualsiasi mese dell’anno ed è valida sino a revoca. 
Chiedi informazioni al tuo commercialista/consulente paghe e contributi!
Se invece hai bisogno di supporto tecnico, PAOLA QUARTESAN (tel. 347.2846391 – mail paola.quartesan@hospitalityschool.eu) di HOSPITALITY SCHOOL ti offrirà l’assistenza necessaria, aiutandoti anche nella fase di progettazione dei percorsi formativi presentando tutta la documentazione necessaria a farti usufruire dei fondi, senza pensieri. In seguito sarà al vostro fianco anche per (corsi, durata, calendario e numero dei lavoratori da coinvolgere) questa seconda parte verrà resa operativa una volta approvato il progetto nei primi mesi del 2021.

E POI?

Basta scrivere a info@dmo-vallecamonica.it e segnalarci le tue preferenze e necessità in ambito formativo.
COMPILA la scheda allegata e manda anche la fotocopia della carta d’identità del legale rappresentante della tua azienda.

>>> MODULO da compilare 

C’È UNA SCADENZA?

SÌ! Ci serve il tuo INTERESSE E ADESIONE AL FONDO SUL TERRITORIO, ENTRO IL 26 LUGLIO, per poter poi formulare un PROGETTO FORMATIVO finanziabile in toto dal For.Te., che verrà gestito da HOSPITALITY SCHOOL con il supporto locale dell’Associazione Ristoratori Valle Camonica, la DMO Valle Camonica, CFP Zanardelli e Voilà.

E SE NON HO DIPENDENTI?

Altro punto molto interessante di questa opportunità è che, una volta attivato e finanziato il PROGETTO, ANCHE LE AZIENDE CHE NON HANNO DIPENDENTI POTRANNO PARTECIPARE (formalmente COME UDITORI) ALLA FORMAZIONE SPECIALIZZATA E GRATUITA!

Foto © Grand Budapest Hotel, Wes Anderson (2014)

redazione