EXPERIENCE LAB:  WORKSHOP PER LA CO-CREAZIONE DI ESPERIENZE IN VALLE CAMONICA

Come creare esperienze di valore per conquistare i turisti ed essere competitivi sul mercato, con Dora Tavernaro 

[comunicato stampa]

Nuovi giardini, nuove esperienze. La Valle Camonica inizia il suo percorso di destinazione verso la sostenibilità con il lancio dell’iniziativa di promozione “Pianta un giardino. Coltiva il futuro in Valle Camonica”.

Per rendere tutto il territorio protagonista del percorso e al contempo per rendere più competitiva l’offerta della Valle Camonica, il Consorzio DMO di Valle Camonica, in collaborazione con la società di consulenza Destination Makers, offre un percorso laboratoriale gratuito per creare nuove proposte di visita, in linea con la strategia di marketing presentata, e un approfondimento anche sulla commercializzazione con due brand leader del mercato Airbnb e Fareharbor (gruppo Booking.com).

Il primo appuntamento si è concluso lunedì 15 giugno 2020 e ha visto la partecipazione di oltre trenta operatori“Come creare esperienze di valore per conquistare i turisti ed essere competitivi sul mercato” questo il titolo del workshop di formazione, tenuto da Dora Tavernaroexperience designer e coordinatrice della “Strada dei Formaggi delle Dolomiti”.

Lo scopo del laboratorio è trovare guide, istruttori, organizzatori di tour eattività del territorio per creare nuove offerte esperienziali da affiancare alla creazione dei giardini cui parteciperà un gruppo di turisti selezionati. Si cercano appassionati del territorio, interessati a proporre le esperienze co-create anche in futuro contribuendo alla rigenerazione della Valle Camonica e alla sua promozione sul mercato. I perfetti compagni di viaggio per accompagnare i nostri turisti in un’avventura diritorno alla terra e alla genuinità dopo la pandemia.

6 delle esperienze co-progettate durante il laboratorio verranno selezionate per essere vissute in prima persona dai turisti-giardinieri in occasione del lancio dell’iniziativa di promozione “Pianta un giardino” e gli operatori seguiti singolarmente dalla docente per la loro realizzazione. Inoltre, potranno essere per prime diffuse anche nelle fasi successive all’iniziativa sul nuovo sito web di destinazione in costruzione e sponsorizzate sui relativi canali di promozione.

I prossimi due appuntamenti saranno i seguenti:

  • Vendere esperienze autentiche su Airbnb per uno sguardo local alla destinazione,con Marco Marini – Market Manager di Airbnb Experiences;
  • Commercializzare direttamente le proprie esperienze: lo strumento Fareharbor, con Eva Chiribella – Territory Manager Italy, FareHarbor (Booking Holdings).

Alberto Ficarra, Presidente del Consorzio DMO Valle Camonica: “Come preannunciato, il percorso intrapreso dalla destinazione Valle Camonica in chiave di sviluppo turistico ha, tra le sue caratteristiche principali, la co-progettazione dell’azione proposta. Co-progettare il futuro della destinazione vuol dire porre delle solide basi per uno sviluppo futuro che possa godere della più ampia condivisione possibile tra gli operatori economici. Riteniamo, infatti, che solamente allargando la base di consenso e di condivisione degli obiettivi sarà possibile raggiungere i traguardi che ci siamo prefissati.

La formazione gratuita rivolta agli operatori economici che propongono esperienze sul territorio è per noi un tassello fondamentale ed indispensabile per accrescere l’attrattività del territorio agli occhi del turista. Esperienze ben strutturate, coordinate ed innovative permetteranno di veicolare un messaggio più forte e daranno a loro volta maggior forza al percorso intrapreso dalla DMO in comunione con l’azione di Comunità Montana.

Come egregiamente spiegato durante il primo incontro dalla docente Dora Tavernaro sarà necessario partire da quello che già è presente sul territorio, declinandolo sotto una formula nuova e di maggior impatto verso il turista, partendo proprio da quello che il turista ricerca in termini di interesse di mercato. Questo il punto di partenza di questi incontri.”

Per maggiori informazioni:
Consorzio DMO Valle Camonica
info@dmo-vallecamonica.it
0364 1941566
345 348 0080

Foto IG © angelasoldanescu

redazione