Una ricetta a chilometro zero proposta da Marco Bezzi del Ristorante San Marco (Ponte di Legno).
Prepariamoli insieme! 

Tempo di preparazione: 1 ora – Difficoltà: media.

INGREDIENTI per 4 persone:

– 400 gr farina ‘00’
– 300 cc latte vallecamonica cissva
– 300 gr Spinaci o ‘perùc’ (erbe che si trovano nelle malghe estive ai primi di maggio)
– 2 patate di media pezzatura 
– 2 uova intere
– 2 pane bianco raffermo
– 1 cipolla piccola a julienne
– 100 gr silter dop grattuggiato
– 100 gr formaggio case di viso grattugiato
– 150 gr di burro di malga ,salvia sale e noce moscata qb
– Sale grosso

PREPARAZIONE

Fate a pezzi il pane raffermo in una bacinella dal fondo tondo e capiente aggiungere il latte, i perùc lessati in acqua salata e strizzati non troppo e tritati grossolanamente, lasciate riposare per un paio di ore.

Mettete a bollire una pentola d’acqua salata, preparate le patate sbucciate a cubetti non troppo grosse intanto preparate l’impasto .
Unite al latte e al pane ammollato le uova il sale fine, aggiungete una grattata di noce moscata, la farina.
Lavorate energicamente fino ad ottenere un composto abbastanza compatto.
Quando l’acqua bolle mettete le patate e quando queste son quasi cotte, con la punta del cucchiaio che terrete bagnata nell’acqua bollente aggiungete il composto facendo dei piccoli gnocchi e lasciandoli cadere in acqua, quando vengono a galla raccoglieteli con un ragno e metteteli in pirofila o in una zuppiera capiente.
Cospargeteli con il formaggio grattugiato mischiato.
In un tegame preparate la ‘sfrisida’, fate dorare il burro, la cipolla a julienne e la salvia, dopodiché versate il tutto sopra i gnocc e servite ben caldo.
Buon appetito! 

Vino consigliato
Assolo vallecamonica IGT az.rocche dei vignali

redazione