
Tartare di Salmerino marinato al Dente di Leone e Nepétella con Radicchietto e Uovo pochette
La ricetta che vi proponiamo quest’oggi è il frutto della creatività di Marco Di Dedda, rinomato chef dell’Hostaria La Corte di Bacco, a Edolo, che ha gentilmente messo a disposizione della nostra rubrica gastronomica questo piatto superbo creato appositamente per il concorso “Un fiore nel piatto”. Questa ricetta fresca e gustosa, che prevede l’utilizzo di fiori nella sua preparazione, è valsa a Di Dedda il primo premio nella sezione antipasti. Il concorso “Un fiore nel piatto” era inserito tra le iniziative della manifestazione Boario in Fiore 2014.
Lo prepariamo insieme?
INGREDIENTI (per 4 persone)
- N°4 Filetti di Salmerino da 150 gr.
- Il succo di mezza Arancia
- 200 gr. Sale fino
- 40 gr. di Zucchero di canna
- 200 gr. Zucchine in mirepoix
- Dente di Leone, Nepétella, Pepe q.b
- Olio Evo Bignotti
- 100 gr di radicchietto tagliato in julienne
- 4 uova
PREPARAZIONE
Mettere a marinare per 5 ore in frigorifero i filetti di salmerino in un recipiente abbastanza capace, aggiungendo il succo di 1\2 arancia, 200gr. Sale fino, 40gr. di zucchero di canna la nepitella e i fiori di tarassaco (solo la parte gialla dei petali).
Passate le 5 ore lavate il salmerino, privatelo della pelle ed immergetelo in olio evo di Vallecamonica sino a coprirlo per almeno altre 5 ore in frigorifero. Dopo di che riducetelo in tartare a coltello e condite con sale pepe, nepitella e tarassaco q.b. , a parte condite le zucchine con sale e olio evo e adagiatele in un ring di forma cilindrica di diametro 8cm, appoggiarvi sopra la tartare di salmerino e subito dopo il radicchietto ben lavato e condito anch’ esso con poco sale e olio evo.
Al termine adagiatevi sopra l’uovo pochette precedentemente cotto in acqua bollente ed acidulata nel classico modo: prima di rompere l’uovo ed immergerlo in acqua create un piccolo vortice con un cucchiaio , ciò permetterà l’esatta cottura dell’uovo pochette.
Accompagnatelo con un crostone di pane casereccio tostato.
