by redazione | Jul 7, 2018 | I sapori
Preparate con la farina di castagne, uno degli ingredienti principe della cucina della Valle Camonica, le “migole” (briciole) sono un piatto antichissimo dell’abitato di Malonno, e rappresentano una valida e gustosa alternativa alla più classica...
by redazione | Jul 7, 2018 | I sapori
I Càicc sono ravioli grandi tipici di Breno, in Vallecamonica, che in passato costituivano spesso un piatto unico. Cucinato nei giorni di grande festa, come la Pasqua, erano spesso accompagnati da polenta condita con formaggio di malga e burro fuso. Prepariamoli...
by redazione | Jul 5, 2018 | I sapori
“Sbirciando nella dispensa della nonna mi sono imbattuta in un vaso contenente della farina di castagne e subito mi è venuta in mente la “Pappa di castagne” o “Pàpa de schelt” – come la chiamano in Valle Camonica – che mi preparava quando ero piccola e la sera...
by redazione | Jul 4, 2018 | I sapori
La minestra di orzo e patate è un piatto molto semplice e comune in Valle Camonica, un piatto di casa, consumato spesso e volentieri in famiglia. E’ una ricetta della locale tradizione contadina, e la sua forza sta nella scelta degli ingredienti. Noi vi...
by redazione | Jul 2, 2018 | I sapori
I capù sono un piatto tipico della Valle Camonica e ogni mese di agosto nella frazione di Terzano (Angolo Terme) viene organizzata una sagra ad essi dedicata. Come spesso succede anche i capù fanno parte della cucina della tradizione contadina valligiana, povera e...
by redazione | Jun 17, 2018 | Cose da fare, I sapori, in evidenza
La tradizione enogastronomica della Valle Camonica è da sempre sinonimo di semplicità e genuinità. Oggi ti raccontiamo alcune delle sagre più significative che fanno festa a un prodotto o a una ricetta della terra camuna. Segnale in calendario e non perderne nemmeno...